
Profilo
Vent'anni di esperienza nell'internazionalizzazione iniziati nel Gabinetto del Vice Presidente della Commissione Europea e proseguiti attraverso uno Studio di Consulenza per lo Sviluppo Internazionale a Bruxelles.
Presente in Medio Oriente dal 2008, a partire da Promos, l'agenzia di internazionalizzazione della Camera di Commercio di Milano, e lavorando a stretto contatto con aziende italiane ed europee nella loro diffusione nei mercati del Medio Oriente, nonché nella ricerca di investimenti internazionali verso l'Italia e l'Europa .
In questo ruolo, ho lavorato a stretto contatto con la Camera di Commercio di Dubai, l'Ambasciata Italiana di Abu Dhabi, il Ministero dell'Economia emiratino e con un'ampia varietà di istituzioni locali, industrie, distributori, appaltatori, sviluppatori e fornitori di servizi.
Quattordici anni di contatti coltivati con cura, una serie di facilitatori a mia e tua disposizione, una conoscenza approfondita di come funzionano le cose e di come farle andare avanti, con competenze specifiche in diversi settori. Tutto pronto per proporre il tuo prodotto nel mercato locale.
Settori principali
In grado di comunicare in inglese, francese e spagnolo, con una conoscenza di base del portoghese e, soprattutto, dell'arabo, ho esperienza diretta in:
- Retail e negozi al dettaglio
- Settore Medicale
- GDO e settore alimentare
- Prodotti meccanici
- Contratti con la Difesa (governativi)
- IT e tecnologie
- Turismo
- Costruzioni
Missioni esplorative e commerciali
Ci sono costi e ci sono investimenti. Il problema, spesso, è saperli distinguere. Molte volte la partecipazione a una fiera, una missione commerciale o un viaggio, sono visti come un investimento, ma non sempre si rivelano tali. Per garantire un ritorno, la preparazione è fondamentale. E questo include:
- Ottenere l'accesso alle persone giuste
- Saper leggere il bisogno del cliente finale
- Definire come applicare il prodotto/servizio
- Sapere in quale segmento proporlo
- Individuare il prezzo ottimale per il mercato locale
- Conoscere chi ne ha bisogno e perché